Contatti: (+39) 091 6823069 | Whatsapp: (+39) 393 8942725

Identità dei nostri territori e tradizione rivolta al futuro. Storie quotidiane di agricoltori e di olio che nutre e dona gioia

La terza candidata alla maglietta celebrativa della raccolta olive 2025-2026

Identità dei nostri territori e tradizione rivolta al futuro. Storie quotidiane di agricoltori e di olio che nutre e dona gioia

La raccolta delle olive 2025-2026 si avvicina e con essa prende forma una nuova stagione di lavoro, passione e identità legata al mondo dell’olio extravergine di oliva. Come da tradizione, la campagna sarà accompagnata da una maglietta simbolica, arricchita da una frase che racchiude i valori della terra e degli agricoltori.

Dopo aver presentato le prime due frasi finaliste (vedi la prima frase - vedi la seconda frase), oggi sveliamo la terza proposta, che potrebbe diventare il motto ufficiale della raccolta di quest’anno:

“Identità dei nostri territori e tradizione rivolta al futuro.
Storie quotidiane di agricoltori e di olio che nutre e dona gioia.”

Una frase per celebrare l’olio extravergine di oliva

La frase selezionata non è solo parole: è un manifesto che racconta il senso profondo della raccolta delle olive a Menfi e nei territori siciliani.

  • Identità dei territori → ogni goccia di olio EVO porta dentro di sé la storia delle campagne, delle cultivar autoctone e delle famiglie che le coltivano.

  • Tradizione rivolta al futuro → l’agricoltura non è solo memoria, ma anche innovazione, sostenibilità e rispetto per la natura.

  • Storie quotidiane di agricoltori → dietro l’olio ci sono persone, mani esperte, sacrifici e orgoglio contadino.

  • Olio che nutre e dona gioia → un alimento che arricchisce la tavola, ma anche un simbolo di pace, convivialità e radici.

La maglietta della raccolta olive 2025-2026

Ogni anno la maglietta diventa il simbolo di chi partecipa alla raccolta: un segno di appartenenza, un ricordo di famiglia e comunità. La frase di quest’anno celebra non solo il prodotto finale, ma anche le storie quotidiane di agricoltori che rendono possibile la magia dell’olio extravergine.

Indossarla significa portare con sé un messaggio forte: custodire la tradizione e guardare al futuro con speranza e innovazione.

Olio extravergine: più di un alimento, un patrimonio culturale

L’olio extravergine di oliva 2025-2026 non è solo nutrimento: è identità, cultura e memoria. Le campagne di Menfi e della Sicilia, con le loro cultivar come Nocellara del Belice, Biancolilla e Cerasuola, continuano a raccontare una storia millenaria che si rinnova ad ogni raccolta.

Questa frase candidata per la maglietta vuole ricordarci che l’olio EVO è un ponte tra passato e futuro, un dono che nasce dalla terra e che accompagna le nostre vite quotidiane.

Conclusione: una raccolta che unisce persone e valori

La terza frase selezionata per la stagione 2025-2026 ci invita a vivere l’olio non solo come prodotto agricolo, ma come simbolo di comunità, identità e tradizione.

La maglietta che porterà inciso questo pensiero diventerà il segno di una campagna di raccolta che unisce agricoltori, famiglie e appassionati del buon olio.

Perché l’olio extravergine non è solo un alimento: è la storia di un territorio che continua a donare gioia e futuro.

Vuoi portare le tue olive al frantoio?

Il FrantOlio Casale Abate a Menfi offre anche il servizio di molitura conto terzi. Se sei un piccolo o medio produttore, puoi conferire le tue olive e trasformarle in un olio di qualità, con la garanzia di un processo moderno e rispettoso delle caratteristiche del tuo raccolto.

Qual è il prezzo della molitura al Frantoio a Menfi: campagna raccolta 2025?

Se vuoi conoscere il costo della molitura 2025 del FrantOlio Casale Abate Menfi rimani collegato o vieni a trovarci, il FrantOlio si trova lungo la strada #menfii #santamargheritadibelice all'altezza dei pozzi Feudotto (POSIZIONE IN MAPPA) oppure invia un messaggio whatsapp al numero 393 894 2725

Posso prenotare l'olio di Menfi 2025?

Dagli Uliveti di Casale Abate e dal FrantOlio Casale Abate otteniamo un Olio extra vergine d’oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle tre cultivar autoctone Nocellara del Belice, Biancolilla e Cerasuola in blend unicamente mediante procedimenti meccanici.
Puoi prenotare l'Olio extra vergine d’oliva ottenuto unicamente dagli Uliveti di Casale Abate attraverso lo shop online SHOP OLIO MENFI  oppure chiamaci o invia un messaggio whatsapp al numero 393 894 2725

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, seguiteci sul nostro blog e sui nostri canali social. La celebrazione della "Raccolta delle Olive a Menfi 2025-2026" è appena iniziata, e siamo felici di avervi con noi in questo viaggio!

Grazie per il vostro continuo supporto e per essere parte di questa meravigliosa avventura!

© Riproduzione riservata

Telefono

(+39) 091 6823069 / (+39) 393 8942725